top of page

Assemblea dei soci anno 2025

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 17 apr
  • Tempo di lettura: 5 min



In data 10 aprile 2025 alle ore 20,00 si è svolta l'assemblea annuale dell'associazione con il seguente ordine del giorno:

a.    Saluto del presidente ;

b.    Approvazione del bilancio consuntivo attività anno 2024;

c.    Presentazione bilancio di previsione e attività 2025;

d.    Tesseramento 2025;

e.     Relazione dei volontari viaggi in Tanzania del 2024

f.      Votazioni per rinnovo direttivo;

g.    Varie ed eventuali.

Il Presidente dichiara la presente Assemblea validamente costituita ed atta a deliberare, invitando ad assumere le funzioni di segretario verbalizzante il Sig. Maria Demadonna, che accetta.

1.     saluto del Presidente – ricordo di Achille Brigà: il Presidente saluta e ringrazia i presenti, ricorda il nostro amico e Presidente Achille che purtroppo ci ha lasciato in un infortunio accaduto proprio in terra d’Africa, Tanzania durante uno dei suoi tanti viaggi per lavorare per il Gruppo a favore dei meno fortunati. IL presidente ringrazia tutto il direttivo ed in particolare Attilio Demadonna, ringrazia tutti i volontari e coloro che collaborano con il Gruppo. Padre Franco, il nuovo parroco di Ledro, saluta i presenti e ringrazia tutti i volontari che con la loro disponibilità e attività sostengono le persone in Africa e in particolare in Tanzania con progetti destinati a migliorare il loro tenore di vita, ci invita a continuare  anche con il suo sostegno. 

2.     Attività 2024: il Presidente riepiloga le attività messe in campo nel 2024 in Tanzania ed in Trentino:

a. RISTRUTTURAZIONE CUCINA  PRESSO LA SCUOLA PRIMARIA DI MFUKULEMBE REGIONE DI IRINGA

b. Completata la costruzione di una cucina e mensa per i quasi 500 ragazzi presenti, dotata di impianto elettrico e idraulico, piastrellatura pavimenti e pareti, nuovi arredi.

c. COMPLETATO IL LABORATORIO DI ANALISI DI NYAKIPAMBO CON LA STRUMENTAZIONE E L’ARREDO

d. Il laboratorio è completato con attrezzatura medicale e arredo, ora è fruibile dalla popolazione.

e. RISTRUTTURAZIONE CASA DEL PERSONALE PRESSO IL DISPENSARIO MAWAMBALA: Attualmente la casa che ospita il personale medico e infermieristico è un edificio fatiscente e di dimensioni non idonee per tutto il personale. Il progetto prevede una ristrutturazione radicale e un ampliamento.

f. NUOVE RICHIESTE PER LA REALIZZAZIONE DI POZZI L'acqua sappiamo essere importante per la vita. Ogni anno vengono realizzati dal gruppo due tre pozzi; abbiamo realizzato:                 

          TRIVELLAZIONE DI UN POZZO SUOR BERNADETTE - IBUMU PROGETTO LITTLE WAIS

      

g. CONTINUAZIONE  AIUTO AGLI ORFANOTROFI E SCUOLA  MATERNAL'istruzione è altrettanto importante. Sosteniamo gli orfanotrofi di Lyasa e Tosamaganga, la scuola materna di Manda. Stiamo aiutando  alcuni ragazzi di Lyasa a imparare i mestieri di falegname – idraulico ed elettricita.

h. AIUTO ALLO STUDIO “ACHILLE BRIGA”    Per l’anno scolastico 2024 abbiamo sostenuto NR. 16 RAGAZZI pagando loro la retta fino al completamento del ciclo scolastico, per alcuni sono due anni e per altri 4 anni. Un grande risultato reso possibile dalla generosità di tutti sostenitori.

i.   Anche quest’anno i nostri volontari sono stati in Tanzania per due volte a seguire i lavori ei progetti in corso e per la manutenzione dei progetti realizzati negli scorsi anni. 

j.  ATTIVITA’ IN TRENTINO:

                 a.     pranzo solidale

b.     4 passi aspettando primavera a Varone

c.     Camminata per Luca

d.     Partecipazione alla festa della BAITA

e.     Festa dell’Associazione

f.       Partecipazione alla Festa della Lumaca di Varone, qui oltre a dare supporto operativo eravamo presenti con un nostro stand per raccontare nel  dettaglio i progetti realizzati ed in programma per il 2025

g.     iniziativa Natale solidale "zelten"

h.     Tombola di Natale con gli auguri ai soci ed ai sostenitori  

i.       iniziativa POLI "Coltiviamo i vostri progetti"   

 

3.     Bilancio consuntivo di esercizio per l’anno 2024: relazione sull’andamento della gestione e relative delibere

Viene presentato il bilancio consuntivo 2024, di cui si allega copia, che riepiloga con entrate e uscite le attività svolte dall’Associazione nell’esercizio sociale 2024:

La segretaria procede poi alla lettura del bilancio consuntivo di esercizio approvato dal Consiglio nel direttivo in data 19 gennaio 2024.

ENTRATE per un totale di Euro 212.814,64 per progetti di cui Euro 20.405,50 per sostegno allo studio e orfanotrofi.

USCITE per Euro 172.840,33 realizzazione progetti programmati. di cui Euro 16.732,00 sostegno allo studio e Orfanotrofi., con un utile d’esercizio di € 39.974,13 di Euro.

Vista la disponibilità iniziale (comprendente sia la disponibilità di banca che quella di cassa) ad inizio esercizio di Euro 75.481,18 sul conto progetti e 15.554,29 sul conto sostegno allo studio e orfanotrofi la disponibilità bancaria a fine esercizio è di Euro 131.010,08.

Il bilancio è stato approvato all’unanimità dei presenti del direttivo nella seduta del 21 marzo 2025 e ora l’Assemblea dopo la presentazione

DELIBERA

di approvare il bilancio di esercizio per l’anno 2024, che viene allegato al presente verbale.

4.     Presentazione attività 2025 e bilancio di previsione 2025:

Il presidente illustra i progetti, le iniziative e il Bilancio di previsione per il

a.     SPEDIZIONE CONTAINER CON MACCHINARI PER FALEGNAMERIA E ALTRO.

b.     COSTRUZIONE DI UNA SCUOLA DI FALEGNAMERIA "KILOLO"

c.      TRIVELLAZIONE POZZO AL VILLAGGIO DI "KYNIANAMBO" Padre FRANCESCO

d.     TRIVELLAZIONE POZZO AL VILLAGGIO DI "MPANGA" diocesi di IFAKARA

e.     TRIVELLAZIONE POZZO AL VILLAGGIO DI "ILANGALI-B"

f.       SISTEMAZIONE CUCINA/REFETTORIO A "MIBIKIMITALI"

g.     REALIZZAZIONE CASA DEL PANE AD "USOKAMI"

h.     PROGETTO POZZO SCUOLA SORDOMUTI "MSEKE"

i.       SISTEMAZIONE ACQUEDOTTO "WENDA"

j.       CONTRIBUTO PER ACQUISTO FUORISTRADA

k.      PROSEGUIMENTO AIUTO ALLO STUDIO e ISTITUZIONE  di un "AIUTO ALLO STUDIO ACHILLE BRIGA'"

l.       AGLI ORFANOTROFI DI LYASA E TOSAMAGANGA e a NEEMA e CHESIRA

 La discussione dell'assemblea propone alcune attività per la raccolta fondi per l'anno in corso di seguito elencate:

1.     Pranzo solidale

2.     Camminata per Luca,

3.     Partecipazione alla festa della BAITA

4.     Partecipazione alla Festa della Lumaca di Varone, qui oltre a dare supporto operativo saremo presenti con un nostro stand per raccontare nel  dettaglio i progetti realizzati ed in programma per il 2025

5.     Festa dell’Associazione

6.     Fiera di San Michele a Pieve di Ledro

7.     Zelten di Natale

8.    Tombola di Natale e lotteria con gli auguri ai soci ed ai sostenitori

 

5.     Bilancio di previsione 2025:

ENTRATE da ENTI PUBBLICI   €          52.810,00

                                 Da PRIVATI                 €           76.400,00

                                 Aiuto allo studio        €           19.400,00

                                 Tesseram./varie        €             1.400,00         

                                  TOTALE ENTRATE       €         150.010,00     

                 USCITE per PROGETTI         €         134.000,00

                   Aiuto allo studio e Orfanot         €            19.400,00

                                  TOTALE USCIRE         €          184.250,00

                                  UTILE/DISAVAN ZO   €          -34.240,00

            Il bilancio di previsione per l’anno 2025 viene approvato all’unanimità dall’assemblea.

 

6.    Tesseramento 2025: prosegue il tesseramento soci per l’anno 2025 l’importo del rinnovo e della nuova tessera rimane di € 10,00.

7.    Pranzo solidale: come nel 2025 il Gruppo Missionario Alto Garda e Ledro collaborerà con la Pro Loco di Varone e la Caritas all’organizzazione del pranzo solidale Alto Garda e Ledro, coinvolgendo le persone in difficoltà.

8.    ELEZIONE nuovo Direttivo: Vengono nominati il presidente dell’assemblea e gli scrutatori, rispettivamente Socin Rinaldo, Giorgio

Madella e Alberto Miori per l’elezione del nuovo direttivo si chiede ai membri dell'assemblea la disponibilità a comporre il nuovo direttivo, i signori:

1.     GIORGIO MADELLA

2.     CARLO RISATTI

3.     SARA ZAMBONI

4.     MAURIZIO CROSINA

5.     LORENZO MIORELLI

6.     ALFONSO BRIGA’

7.     ALESSANDRA ZENDRI

8.     ANTONIO GRAZIOLI

9.     MARIA DEMADONNA

10. PADRE MARCO ROSA

11. RINALDO SOCIN

Si procede con le votazioni risultano eletti: voti

12. GIORGIO MADELLA   24

13. CARLO RISATTI        27  

14. SARA ZAMBONI                   20

15. MAURIZIO CROSINA            26

16. LORENZO MIORELLI           16

17. ALFONSO BRIGA’                18

18. ALESSANDRA ZENDRI         18

19. ANTONIO GRAZIOLI            20

20. MARIA DEMADONNA           26

21. PADRE MARCO ROSA         12

22. RINALDO SOCIN                  10

 Il nuovo Direttivo che resterà in carica per gli 2025-2026-2027 risulta così composto:

GIORGIO MADELLA -CARLO RISATTI -SARA ZAMBONI - MAURIZIO CROSINA - LORENZO MIORELLI - ALFONSO BRIGA’ - ALESSANDRA ZENDRI - ANTONIO GRAZIOLI - MARIA DEMADONNA

Nel prossimo direttivo verranno eletti Presidente . Vice Presidente e segretario.

Avendo esaurito gli argomenti posti all'ordine del giorno, e più nessuno chiedendo la parola, il Presidente dichiara sciolta l'Assemblea alle ore 22.30 e si prosegue con un rinfresco conviviale.

 

 
 
 

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page